COSA VEDERE IN ROAD TRIP NEL WESTERN AUSTRALIA
- FOREST BEACH CAPEL
- BUSSELTON & EAGLE BAY
- MARGARET RIVER
- HAMELIN BAY
- VALLEY OF THE GIANTS
- GREEN POOL
- ALBANY
- TORNDIRRUP NATIONAL PARK
- THE GAP & NATURAL BRIDGE
- CABLE BEACH
- ESPERANCE
- GREAT OCEAN DRIVE
- TWILIGHT BEACH
- SALMON GUM
- NORSEMAN
- EUCLA
FOREST BEACH CAPEL
BUSSELTON & EAGLE BAY

MARGARET RIVER
HAMELIN BAY

VALLEY OF THE GIANTS

GREEN POOL

ALBANY
TORNDIRRUP NATIONAL PARK
A 15 minuti di macchina da Albany, è decisamente uno dei parchi più particolari ed impressionanti della Rainbow Coast.
Potrete scegliere tra lunghe passeggiate nella natura selvaggia, stendervi al sole sulle vaste e quasi deserte spiagge bianche e godere di panorami mozzafiato sulla cima delle sue scogliere della Peninsola di Torndirrup dove fanno parte le attrazioni naturalistiche “The Gap” e “Natural Bridge”.
Inoltre, in questo bellissimo parco, potrete incontrare diverse specie di piante esotiche come il rarissimo “Giglio blu” e il profumato “Peppermint Tree“, e se sarete fortunati potrete avvistare canguri e opossum, ma fate attenzione ai serpenti!
THE GAP & NATURAL BRIDGE
Un’altra destinazione da vedere in un road trip nel Western Australia sono il “The Gap” e il “Natural Bridge” che hanno da offrire una vista eccezionale sull’Oceano Antartico.
Vi potrete avventurare su una nuova piattaforma di osservazione a 40 metri d’altezza direttamente sul “buco” che la forza delle onde a creato nel tempo, su questa altissima scogliera. Vi sentirete come sospesi, ed immobili davanti alla forza inarrestabile dell’Oceano.
Il “Natural Bridge” invece è una formazione di granito che sembra proprio un gigantesco ponte di roccia creando un ennesimo promemoria della potenza dell’Oceano.

CABLE BEACH
A pochi minuti di macchina dalle scogliere di “The Gap”, ci siamo imbattuti in questa baia meravigliosa.
Dalla cima dell’insenatura siamo rimasti senza fiato nel vedere questa spiaggia Immacolata e deserta.
Circondata da gigantesche e levigate rocce, questa spiaggia è accessibile inizialmente da una scalinata in legno, che finisce poi sulla cornice rocciosa che la rende particolare.
Il percorso dalla fine della scalinata alla soffice spiaggia candida dura all’incirca il doppio della discesa dalla scalinata stessa, e sebbene possa sembrare quasi irragiungibile, questa spiaggia è davvero una meta da non perdersi, probabilmente perché non accessibile a chiunque!
ESPERANCE
Questa piccola città sulla costa del Oceano Antartico, è tra le città che ci è entrata nel cuore, senza pretese, senza sorprese, e ci ha lentamente fatto innamorare di lei!
Arrivati esausti, dopo un viaggio lungo sotto il caldo e soffocante sole estivo di fine Febbraio, arriviamo ad Esperance esausti, ma basta davvero poco per ricaricarsi, alla vista della lunga passeggiata sul lungo mare, ai chioschi e ai negozietti artigianali!
Decidiamo così, che ad Esperance volevamo fermarci di piú. Un paio di giorni almeno! E non poteva che essere la scelta migliore! Infatti questa città ha molto da offrire.
Potrete fermarvi al “Taylor Street Quarters” per godervi un bel pranzetto con lo sguardo rivolto verso il mare, potrete imbattersi in canguri selvatici ma amichevoli sulle lunghe spiagge bianche di Lucky Bay, nel parco nazionale “Cape Le Grand“, e cercare di rubare qualche selfie con questi animali meravigliosi, o giocare a “Cast Away” sulle isole Woody, isole inabitate ma accessibili per escursioni giornaliere.
Vi vorremmo anche consigliare il famossissimo Pink Lake, purtroppo però si dà il caso che non sia più Pink, ma anzi che sia quasi prosciugato ormai. Ma non vi preoccupate, ce n’è davvero di tutti i gusti.
GREAT OCEAN DRIVE
Una delle attrazioni principali di Esperance e provincia, è proprio la Great Ocean Drive, uno stupendo circuito di 40 km che parte da Esperance fino ad arrivare al punto di osservazione del Pink Lake, per poi tornare indietro verso la città.
Durante il percorso potrete rimanere folgorati dalla bellezza naturalistica che questo territorio ha da offrire, da “Observatory Point” che grazie all’altezza del promontorio, avrete una vista ampia di Esperance Bay e della famosa Twilight Beach (di cui parleremo fra poco).
Per non menzionare altri punti di estrema bellezza che non dovrete perdervi come “Blue Heaven Beach“, “Salmon Beach” (che prende il nome dalla concentrazione di salmoni presenti in queste acque nel periodo che va da Dicembre a Febbraio) e la meravigliosa “Eleven Mile Beach“, nel quale io e Ale ci siamo persi ad ammirare la bellezza di quell’Australia che non ci saremo mai aspettati, in cima al promontorio, accessibile dall’ ormai immancabile scalinata in legno, a perderci nel blu dell’Oceano Australiano.
TWILIGHT BEACH
Abbiamo deciso di dedicare Twilight Beach un paragrafo a parte, in modo da sottolineare la bellezza infinita e le bellissime vibrazioni che questo posto ha donato, sperando di regalare a voi le stesse emozioni.
Finissima spiaggia bianca, calma e cristallina acqua blu, con un particolare scoglio levigato e altissimo che si erge in mezzo all’acqua di questa baia, creando un naturale trampolino per i più avventurosi.
Questo posto ha tutte le qualità per essere considerato un vero e proprio paradiso terrestre, e quindi meta fondamentale per rendere il vostro viaggio indimenticabile.

SALMON GUMS
Salmon Gums non è tra le mete da non perdere in un road trip in Western Australia, ma un posto tattico in cui fermarvi se come noi vi doveste imbattere in un “Bush Fire”.
Infatti, pronti a chiudere il capito Western Australia partendo da Esperance in direzione Norseman, abbiamo trovato l’unica strada percorribile chiusa per un incendio imponente che stava devastando diversi ettari di terra, così un pó avvilito, abbiamo deciso di fermarci in questo minuscolo e quasi disabitato paesino dall’aria spettrale.
L’unico campeggio nel giro di diversi km infatti si trova proprio qui, a Salmon Gums, nel quale potrete trovare docce con acqua calda, corrente e un piccolo orto, offerto dalla proprietaria, per un costo a persona di 5$ al giorno.
NORSEMAN
Ultima cittadina prima del rettilineo più lungo d’Australia (lungo 146.6 Km) e prima del vasto deserto australiano, sarà anch’essa un punto tattico per il vostro Road Trip.
Infatti dopo Norseman, quello che troverete saranno rare stazioni di servizio con il prezzo della benzina alle stelle, aree di sosta curate ma selvagge e tanto tanto tanto “nulla”.
Munitevi quindi di taniche di acqua potabile e dell’immancabile tanica di benzina per non rischiare di rimanere a secco o di dover pagare 1.98$ al litro.
EUCLA
Questa è l’ultima tappa da vedere in road trip nel Western Australia, e più che una città è una grande area di sosta con benzinaio annesso, nel quale potrete fare rifornimento di ghiaccio, benzina e viveri (grazie al piccolo supermercato che offre).
Vi suggeriranno, inoltre, di mangiare tutta la frutta e la verdura che avete con voi, in quanto verrete fermati a Ceduna, la prima cittadina dopo il famoso Nullarbour (di cui parleremo nel prossimo articolo) ed è anche la prima città del territorio dell’Australia del Sud, per un controllo in dogana di ortaggi e frutta importati da territori esterni dal proprio, per non contaminare il loro raccolto.
Ma di questo parleremo più nel dettaglio nel nostro prossimo articolo, dedicato al South Australia!

